Patrimonio di oreficeria adriatica
Rivista di arti e cultura - n. 2 - anno II (2008) - ISSN: 1971-1832
GEOGRAFIE DELL'ARTE E GEOGRAFIE DEL TERRITORIO
Il gallone prezioso scoperto sotto la gessatura della Madonna di Elce, Benedetta Montevecchi
Un contributo per l'oreficeria siracusana del Quattrocento. Il calice inedito di Giarratana e il marchio SAR, Giampaolo Distefano
TEMI, RICERCHE E METODI
'Arte politica' e 'Arte sacra'. Oreficeria tardogotica a Bologna, Raffaella Pini
Gaetano Perusini, il collezionismo e il significato dei gioielli. Il punto di vista del curatore, Tiziana Ribezzi
MATERIA, TECNICHE, TECNOLOGIE
Il restauro della Legatura bizantina con Cristo benedicente e Vergine Orante della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Mari Yaganashita, Silvia Pugliese
NUOVE PROPOSTE
Sugli smalti di Limoges. Note sulla fortuna ottocentesca di un'arte 'minore', Paola Cordera